lineaitaliapiemonte.it - 17 aprile 2025, 12:21

Allerta meteo, aggiornamenti della viabilità stradale e ferroviaria, limitare gli spostamenti in auto ed evitare le zone prossime ai corsi d’acqua

Attivo il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) presso la Prefettura di Torino, chiusa l'A5, chiuso il traforo ferroviario e autostradale del Frejus; a Torino chiusi al traffico i ponti “Ferdinando di Savoia” lungo la direttrice di Corso Giulio Cesare e “Amedeo VIII” su strada di Settimo

Allerta meteo, aggiornamenti della viabilità stradale e ferroviaria, limitare gli spostamenti in auto ed evitare  le zone prossime ai corsi d’acqua

Al fine di fronteggiare le criticità derivanti dalle avverse condizioni metereologiche che stanno interessando il territorio, dalla giornata di ieri è attivo il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) presso la Prefettura di Torino.

In considerazione della situazione in atto è stata chiusa l’Autostrada A5 con uscite obbligatorie in direzione sud a Pont Saint-Martin e in direzione nord a Scarmagno (per chi proviene da Torino) e a Quincinetto (per chi proviene da Ivrea); inoltre, è stata disposta l’uscita obbligatoria ad Albiano d’Ivrea per chi proviene da Santhià lungo il raccordo autostradale A4-A5 Ivrea-Santhià.

Si informa inoltre che per motivi tecnici lato Francia è chiuso il traforo ferroviario e autostradale del Frejus: pertanto, possono transitare i mezzi leggeri e pesanti soltanto fino a Bardonecchia, mentre i collegamenti transfrontalieri con la Francia sono consentiti lungo il passante autostradale di Ventimiglia.

Si registrano criticità idrauliche per esondazione di rivi e torrenti nelle zone del Canavese, Eporediese e in alcuni Comuni della Val di Susa.

Per quanto riguarda la Città di Torino, è stata disposta la chiusura al traffico dei ponti “Ferdinando di Savoia” lungo la direttrice di Corso Giulio Cesare e “Amedeo VIII” su strada di Settimo.

La situazione è costantemente seguita dalla Prefettura in stretto raccordo con i Vigili del Fuoco, i Centri Operativi Misti comunali, la Protezione Civile regionale e l’Arpa Piemonte.

Il Prefetto rinnova l’invito alla popolazione di astenersi dalle attività all’aperto e di limitare gli spostamenti in automobile a quelli strettamente necessari, evitando le zone prossime ai corsi d’acqua, anche in considerazione delle numerose e progressive chiusure delle strade provinciali.

Si raccomanda di prestare la massima attenzione agli aggiornamenti ufficiali diramati dagli organi della Protezione Civile.

C.s.

SU