TORINO – È stato inaugurato in occasione della prima giornata di Portici di Carta il nuovo Bibliobus delle Biblioteche civiche torinesi, in uno speciale allestimento dedicato ai temi della legalità.
«Sulla cultura, sul libro e sulle biblioteche abbiamo deciso di investire molte delle risorse del PNRR» ha dichiarato il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. Una scelta che ha condotto alla riqualificazione di 18 biblioteche civiche e che porterà alla realizzazione della nuova Biblioteca Centrale al parco del Valentino. «Le biblioteche sono luoghi di diffusione di cultura ma nella nostra visione sono anche centri di aggregazione e di socialità positiva» ha detto ancora il primo cittadino.
Il Servizio di Biblioteca mobile è un servizio innovativo che porta la biblioteca nelle aree meno servite di Torino. Il primo bibliobus, equipaggiato con oltre 1200 volumi e connettività wi-fi, già dal 2018 offre attività culturali e di lettura per bambini, ragazzi e adulti, facilitazione digitale, anagrafe e prestito.
Da oggi – fanno sapere da Palazzo civico - il servizio sarà potenziato con l'introduzione del secondo Bibliobus, a cui se ne aggiungerà un terzo, progettato con una struttura flessibile, differente dai mezzi precedenti, pensata per attività nei parchi e all’aperto.
I due nuovi bibliobus si inseriscono nel Piano Integrato Urbano della Città di Torino che prevede interventi per eliminare le barriere fisiche e socio-culturali e facilitare la socialità e l’inclusione, attraverso la lettura e l’informazione.