Tutte le notizie

Stop della Bce all'acquisto dei titoli di Stato: non un attacco all'Italia ma un suicidio economico preparato da anni. Di Paolo Turati*

Stop della Bce all'acquisto dei titoli di Stato: non un attacco all'Italia ma un suicidio economico preparato da anni. Di Paolo Turati*

"Bce, Commissione e Parlamento europeo è partito un attacco contro l'Italia, c'è chi specula e vuole svenderci come la Grecia", così il leader della Lega di Matteo Salvini, dopo la decisione della Bce di stoppare...

Sull'esito referendario pesa come un macigno il reddito di cittadinanza. Di Lorenza Morello*

Sull'esito referendario pesa come un macigno il reddito di cittadinanza. Di Lorenza Morello*

Qualche riflessione sul flop, amaramente atteso, referendario: “la giustizia” non è una questione tecnica per pochi, nulla permea la nostra vita umana quanto la giustizia o, meglio ancora, il diritto; non è stato fatto niente ...

Giancarlo Nardozzi, presidente mazionale del Goia, e Gregory Massa, consulente tecnico direttivo nazionale Goia Fenapi. Il Goia-Fenapi protesta con Ubat e Anval e invita in piazza per domenica 18 settembre anche le famiglie clienti

“Salviamo i mercati”. Domenica 18 settembre protesta degli ambulanti e dei loro clienti

I gruppi organizzati Goia-Fenapi, Ubat e Aval contro fisco opprimente, delocalizzazioni e mancate tutele. Si chiede una riforma globale del settore

Buoni pasto: mercoledì bar, ristoranti e Gdo non li accetteranno. Fiepet-Confesercenti: “Commissioni troppo alte

Buoni pasto: mercoledì bar, ristoranti e Gdo non li accetteranno. Fiepet-Confesercenti: “Commissioni troppo alte

Mercoledì prossimo, 15 giugno, anche a Torino e in Piemonte bar, ristoranti e tutti gli esercizi convenzionati non accetteranno i buoni pasto: si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale...

Contrasto al cybercrime farmaceutico: 61 siti oscurati dai NAS

Contrasto al cybercrime farmaceutico: 61 siti oscurati dai NAS

Prosegue il monitoraggio dell’offerta in vendita sul web di medicinali, condotta dai NAS di concerto con il Ministero della Salute e volta al contrasto dei traffici illeciti connessi con la diffusione dell’epidemia di COVID-19....

Allarme imprese edili: in Piemonte oltre 50mila rischiano di non poter lavorare

Allarme imprese edili: in Piemonte oltre 50mila rischiano di non poter lavorare

Arriva l’obbligo della attestazione SOA ed è allarme, in Piemonte rischiano di non poter lavorare oltre 50mila imprese. Confartigianato Imprese Piemonte scrive ai Parlamentari: “Intervenite con urgenza per bloccare la norma: il...

Colpo di scena: per mangiare serve il grano. E' la fine dell'economia finanziaria? Di Marco Corrini*

Colpo di scena: per mangiare serve il grano. E' la fine dell'economia finanziaria? Di Marco Corrini*

Putin ha risposto al tentativo di isolare finanziariamente la Russia cercando di spostare l'asse monetario mondiale dalla dimensione virtuale a quella reale: il mondo sta tornando a rendersi conto che per mangiare serve il grano,...

Il piano di Coldiretti e Intesa SanPaolo mira a dimezzare la dipendenza produttiva dell'Italia dall'estero

Coldiretti Piemonte: la produzione alimentare cresce dell’8 per cento

Quasi il doppio di quella industriale. Nonostante le difficoltà legate agli aumenti dei costi, la filiera agroalimentare dimostra le sue capacità di soddisfare le richieste

Bambini, investire sul presente per un futuro migliore [video]

Bambini, investire sul presente per un futuro migliore [video]

“Bambini, investire sul presente per un futuro migliore” promosso dal Forum del Terzo Settore in Piemonte, con il sostegno della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria: se ne parla alle Ogr di...

Piemonte, giugno 2022:  rispetto ad un anno fa diminuiscono le assunzioni previste dalle imprese, prevale il tempo determinato

Piemonte, giugno 2022: rispetto ad un anno fa diminuiscono le assunzioni previste dalle imprese, prevale il tempo determinato

Unioncamere Piemonte: confrontando le previsioni regionali di entrata di giugno 2022 con quello di giugno 2021 si rileva un calo di circa 5.970 unità, frutto di un rallentamento della domanda di figure professionali sia nei...

Blocco endotermico entro il 2035, Marsiaj: il nostro obiettivo è l'occupazione, è una soluzione che non tiene presente i rischi a cui andiamo incontro [video]

Blocco endotermico entro il 2035, Marsiaj: il nostro obiettivo è l'occupazione, è una soluzione che non tiene presente i rischi a cui andiamo incontro [video]

Il presidente dell'Unione Industriali di Torino Giorgio Marsiaj a proposito del voto al parlamento Europeo sul blocco alla produzione di motori endotermici entro il 2035: “Siamo allineati sull'obiettivo di arrivare in Europa a...

L’Europa contro l’indotto auto è contro il nostro lavoro. Di Bartolomeo Giachino*

L’Europa contro l’indotto auto è contro il nostro lavoro. Di Bartolomeo Giachino*

“Con questa riduzione in Italia rischiano pesantemente 75.000 posti di lavoro oltre a centinaia di aziende storiche”. Così Mino Giachino, fondatore di Si Tav Sì lavoro e un passato da sottosegretario ai Trasporti, a proposito del...

Referendum e Elezioni, Italexit: “L’obbligo delle mascherine preannuncia un voto pilotato”

Referendum e Elezioni, Italexit: “L’obbligo delle mascherine preannuncia un voto pilotato”

Presentata interrogazione in Parlamento sull'obbligo di tenere le mascherine al voto del 12 giugno: “ E’ evidente che con questa scelta Speranza, Draghi, Letta &c. vogliano alle urne solo gli “amici del sistema”, obbligando...

2035: fine dei motori a benzina e diesel. Lo ha deciso l'Europarlamento

2035: fine dei motori a benzina e diesel. Lo ha deciso l'Europarlamento

Dal 2035 stop alla vendita di auto con motore endotermico. Dichiarazione del Segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano: lo stop al motore endotermico richiede scelte industriali precise per garantire la sostenibilità...

Il Piemonte vince il progetto bandiera per l'Hydrogen Valley

Il Piemonte vince il progetto bandiera per l'Hydrogen Valley

Siglato questo mattina a Palazzo Chigi il protocollo che dà il via ai fondi del Pnrr. La Regione Piemonte sarà una delle 5 capofila per lo sviluppo di idrogeno verde. 28 i siti industriali dismessi che in Piemonte si sono...

L'intitolazione della Sala ex Consiglio di Facoltà a Emma Strada, prima laureata in Ingegneria in Italia e prima iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

Gender Equality Plan. Il Politecnico presenta le linee di intervento per la valorizzazione delle donne nella scienza

Al Politecnico di Torino l’evento “La Strada per la diversità”. Nell’occasione la Sala ex Consiglio di Facoltà è stata intitolata a Emma Strada, prima laureata in Ingegneria in Italia e prima iscritta all'Ordine degli Ingegneri...

Grazie al progetto di filiera Gran Piemonte, seminati a grano 6500 ettari di terreno. Si punta a prodotti doc, di qualità superiore

I corridoi del grano salvano 53 paesi dalla carestia. Coldiretti punta in Italia a progetti di filiera

Le navi cargo potranno uscire dal porto di Odessa e salvare dalla carestia 53 Paesi. Rivelata dal quotidiano russo Izvestia, l’intesa tra Mosca, Kiev e Ankara per sbloccare i carichi di cereali ostaggi del conflitto viene...

Saranno 650 in Piemonte gli assunti entro il 2022

Dopo il servizio in emergenza Covid, assunzioni per 1137 operatori sanitari

Infermieri, tecnici di laboratorio, Oss e assistenti sociali: sono 1137 gli operatori sanitari e sociosanitari che avranno tra il 2022 e il 2023 un incarico a tempo indeterminato in Piemonte. La stabilizzazione è frutto di un...

La questione del machete e le lacrimucce

La questione del machete e le lacrimucce

Subito libero il giovane marocchino che l'altro giorno inseguiva un conterraneo con un machete: “L'ho trovato e l'ho usato per difendermi”. E ringrazia il giudice. E si scusa con un'anziana colpita da una bottiglia. Il chè pare...

Oggi compleanno dell'Arma dei Carabinieri: sono 208, la ricorrenza festeggiata al castello di Moncalieri

Oggi compleanno dell'Arma dei Carabinieri: sono 208, la ricorrenza festeggiata al castello di Moncalieri

Una cerimonia sobria con il tradizionale schieramento di militari e mezzi, in rappresentanza di tutti i reparti dell’Arma del Piemonte e della Valle d’Aosta. Il comandante della Legione “Piemonte e Valle d’Aosta”, Generale di...

Riunione in Prefettura a Torino per la sicurezza: a Aurora e Barriera di Milano si intensificano i controlli

Riunione in Prefettura a Torino per la sicurezza: a Aurora e Barriera di Milano si intensificano i controlli

Dopo la tentata aggressione col machete in zona Aurora, si è tenuta oggi una riunione in Prefettura sull'ordine pubblico. Saranno intensificati i controlli ma secondo i dati della prefettura i reati, sia in zona Aurora che in...

Eccesso di medici e impiego di “scarti”? Sindacati medici novaresi sul piede di guerra

Eccesso di medici e impiego di “scarti”? Sindacati medici novaresi sul piede di guerra

Le parole attribuite durante un convegno al rettore dell'Università del Piemonte Orientale, Giancarlo Avanzi e le affermazioni che sarebbero state fatte dal direttore della Sanità piemontese, Mario Minola, durante un convegno sul...

Caso machete, Lo Russo: “Immagini intollerabili per Torino ma necessario approccio integrato”

Caso machete, Lo Russo: “Immagini intollerabili per Torino ma necessario approccio integrato”

Il sindaco Lo Russo e il prefetto a proposito dell'inseguimento col machete in zona Aurora a Torino: immagini intollerabili ma si tratta di una persona disturbata. Lo Russo: vogliano affrontare il tema cercando di risolverlo,...

Violenza con machete in strada ad Aurora, Siap Torino: “Fallimento della politica non della società”

Violenza con machete in strada ad Aurora, Siap Torino: “Fallimento della politica non della società”

Il segretario generale Siap Torino, Pietro Di Lorenzo, puntualizza le dichiarazioni del mondo politico dopo la rissa in zona Aurora tra nordafricani di cui uno armato di machete: “Ci chiediamo chi dovrebbe, se non la politica,...

“Smettere di festeggiare il 2 giugno finchè in Italia tornerà la democrazia”. Di Lorenza Morello*

“Smettere di festeggiare il 2 giugno finchè in Italia tornerà la democrazia”. Di Lorenza Morello*

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, quest'anno si presta a riflessioni in chiaro-scuro. Certo la ricorrenza, la bandiera, l'Italia. Ma siamo sicuri che i dettami dei padri costituenti siano rispettati? Sotto il profilo dei...

Pil, Confesercenti: “La corsa dei prezzi incide negativamente su consumi e crescita”

Pil, Confesercenti: “La corsa dei prezzi incide negativamente su consumi e crescita”

Confesercenti commenta le rilevazioni Istat sui prezzi di maggio. Fiammata inflazionistica per i beni energetici ma sta aumentando anche l'inflazione di fondo. Le misure del governo efficaci solo per le famiglie più povere, quasi...

Piemonte, Pet Therapy, il 13 giugno incontro con tutte le associazioni, si ricomincia

Piemonte, Pet Therapy, il 13 giugno incontro con tutte le associazioni, si ricomincia

L'assessore piemontese alla Sanità Icardi ha convocato presso lo Zooprofilattico lunedì 13 giugno tutte le associazioni, che erogano il servizio o ne usufruiscono, per riprendere le attività. Qui le info

Più prodotti “primo prezzo”, meno carne e pesce: 
l’inflazione (e la speculazione) cambia il carrello della spesa

Più prodotti “primo prezzo”, meno carne e pesce: 
l’inflazione (e la speculazione) cambia il carrello della spesa

Presentati in anteprima alla VII edizione del Festival del Giornalismo Alimentare i risultati dell’indagine “Il carovita nel carrello della spesa” effettuata da Altroconsumo che chiedeva ai consumatori come sono cambiate le...

La città dell'Aerospazio prende vita ma dove sono i “cittadini”?

La città dell'Aerospazio prende vita ma dove sono i “cittadini”?

La Fiom Cgil sul progetto di Città dell'Aerospazio in corso Marche a Torino: bene l’idea di realizzare laboratori, campus, spazi urbani e museali, ottimo l’insediamento di una settantina di imprese e la creazione di 2500 nuovi...

Una volta completate le diverse attività e verifiche funzionali, ESM4 verrà inviato al Kennedy Space Center, in Florida (USA).

Thales Alenia Space, Torino. Completate le attività di integrazione di Orion, la capsula lunare

Thales Alenia Space, joint venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha completato le attività a supporto dell’integrazione finale dei sistemi critici del Modulo di Servizio Europeo ESM 4 di Orion