Tutte le notizie
Gas, energia elettrica e inflazione svuotano le tasche dei cittadini, ma riempiono le casse dello Stato. Di Carlo Manacorda*
Mentre la Caritas comunica a ottobre, nel Rapporto sulla povertà, che 5,6 milioni di concittadini sono in stato di povertà assoluta, il Ministero dell'Economia informa che, tra gennaio e agosto 2022, lo Stato ha...
I piemontesi tagliano le spese, anche quelle necessarie: “Da qui a Natale 400 milioni di spese in meno”
Consumi, i piemontesi stringono la cinghia. Sondaggio Confesercenti-Swg: “Da qui a Natale 400 milioni di spese in meno, si tagliano anche quelle necessarie”. E i negozi non ce la fanno: a Torino ce ne sono 303 in meno rispetto al...
Quinta dose per over 80 e over 60, al via le preadesioni da mercoledì 26 ottobre
Sul sito www.ilpiemontetivaccina.it iniziano le preadesioni per la somministrazione della quinta dose per over 80 e over 60. Le quarte dosi somministrate in Piemonte oltre 500mila: “Il Piemonte si conferma tra i più virtuosi...
La prima donna a fare la storia dell'Italia. Di Lorenza Morello*
Si può condividerne o meno il pensiero politico ma resta che l'incarico da Presidente del Consiglio a una donna per la prima volta nella storia repubblicana segna una data storica. E non (solo) perchè è una donna ma per il tipo...
Consumi energetici a scuola: diminuisce la temperatura e si spegne nelle festività
Riscaldamento spento nelle scuole nelle festività e didattica concordata per uniformare accensione degli impianti. Sono indicazioni aggiuntive rispetto a quanto già previsto dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas...
Transizione elettrica: si rischia di pagare un prezzo sociale ingestibile
Lo ha dichiarato il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano rivolgendosi al nuovo governo oltre che a Stellantis e alle istituzioni “Siamo contrari a che tutto il costo della transizione elettrica sia pagato dai...
Per il 2023 ancora stop all'ingresso in Russia di frutta e verdura occidentali, Coldiretti Piemonte: grave danno
Preoccupazione dei produttori alimentari dopo che Putin ha esteso a tutto il 2023 il divieto di importare alimenti occidentali (già in vigore dal 2014 come ritorsione alle sanzioni dell’Unione Europea per l'annessione della...
“Grazie a Dio ci sono i nonni” ma vanno tutelati: Pro Vita Famiglia chiede al Governo un sottosegretariato per la Terza Età
“500.000 italiani in terza età vivono gravi condizioni di indigenza, con difficoltà motorie e privi di adeguati aiuti per affrontare le più normali attività quotidiane. Serve dunque nominare un Sottosegretario per la Terza Età al...
Draghi e Meloni: l'obiettivo è “passà 'a nuttata”. Di Riccardo Ruggeri*
A due settimane dalle elezioni, qualche osservazione sulle reazioni della stampa, non solo italiana. Risulta chiaro un punto: Mario Draghi e Giorgia Meloni sanno che il loro primo problema è passare l’inverno, fare arrivare il...
La grande gelata dei consumi in Piemonte: per il piccolo commercio saranno 300 milioni di euro in meno fra ottobre e dicembre
Secondo i dati di Confesercenti Torino il Piemonte vedrà nei prossimi tre mesi la grande gelata dei consumi: saranno 300 milioni in meno fra ottobre e dicembre. Le famiglie perdono un miliardo di potere d’acquisto in sei mesi e...
Cucciolo di lupo investito e svenuto torna in natura dopo le cure al CANC di Grugliasco
Il lupetto, privo di sensi, era stato recuperato lungo una strada in una zona boschiva del Canavese da un cittadino che lo ha portato dal veterinario che, riconoscendo che si trattava di un lupo e non di un cane, si è rivolto al...
Ex Embraco: il 40% dei lavoratori ricollocati a 7 mesi dall’avvio del progetto promosso dall’assessorato regionale al lavoro
L'assessore al Lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino: “Manteniamo la promessa di non lasciare indietro nessuno”. I sindacati: “Continuare il monitoraggio, l’obiettivo è la piena ricollocazione”. Il 40 per cento dei...
La macchina della solidarietà dell'imprenditore piemontese Lazzarotto “colpisce” ancora: 4 tir carichi di beni per le Marche
Giuseppe Lazzarotto, imprenditore piemontese di Gassino, già fondatore di una macchina della solidarietà che non ha mai smesso di inviare bancali colmi di aiuti nei punti di raccolta per l'Ucraina, ha inviato, con la...
Piccole e medie imprese alla canna del gas: crollo storico della fiducia
L’Ufficio Studi di API Torino mostra una situazione drammaticamente negativa: in tre mesi crollo della fiducia di 40 punti (minimo storico), il 52% delle imprese prevede un calo produttivo, il 47% rinuncia a nuovi investimenti, ...
Gli artigiani: “Governo e nuovo Parlamento affrontino subito crisi energetica, pandemia, fisco”
La richiesta principale degli artigiani: affrontare subito la questione energetica. A rischio 62mila imprese artigiane del Piemonte. Confartigianato Piemonte: “Auspichiamo che le nostre istanze siano recepite e messe in agenda...
Grandi eventi, Confesercenti Torino: amministrazione comunale coraggiosa
Soddisfazione dopo l 'incontro dell'associazione dei commercianti con il sindaco, il prefetto e il questore di Torino su sicurezza e grandi eventi: “Dopo un periodo di stasi, la città è tornata a proporre e ospitare eventi:...
Elezioni storiche: i personalismi nei vecchi e nuovi partiti hanno fatto perdere un'occasione. Di Lorenza Morello*
Tutti i partiti ad oggi conosciuti hanno perso voti e quelli neo costituiti non sono riusciti a passare lo sbarramento. E a proposito di questi ultimi: non hanno avuto l’intelligenza di coalizzarsi tra loro perché tutti, ciascuno...
Piemonte, collegi uninominali: i vincitori
I 15 eletti nei collegi uninominali del Piemonte, 10 alla Camera, 5 al Senato pubblicati dal portale del Ministero dell’Interno. Sono in tutto 43 i parlamentari eletti in Piemonte, 29 alla Camera e 14 al Senato
Rigenerazione di componenti, ricondizionamento e smantellamento di veicoli: Mirafiori ora è economia circolare
“Incontro positivo” così le istituzioni e i sindacati dopo l'incontro con l'ad di Stellantis, Carlo Tavares: definiti i punti chiave per supportare la scelta di Torino come sede del primo centro europeo del Gruppo dedicato...
Novant’anni trascorsi fra “caro pane, carovita, caro bollette”. Di Riccardo Ruggeri*
Una premessa, chiunque vinca le elezioni (dall’estrema sinistra all’estrema destra), vi informo che per quel che vale (nulla): io l’Italia non la lascerò. Mai. Dopo aver tanto viaggiato, tanto vissuto e tanto lavorato all’estero,...
Vergogna! Di Carlo Manacorda*
Ancora una volta, nel contesto di misure piene di buone intenzioni, riesce ad introdursi una manina che inserisce norme che nulla c'entrano. E così, zitti, zitti, inseriscono nel “decreto aiuti bis” una norma che cancella il...
La pandemia fiscale è alle porte. Di Lorenza Morello*
Sono in partenza 5 milioni di cartelle esattoriali: l’evasione fiscale di necessità è ormai un dato acquisito, come lo è quello di una pressione fiscale effettiva fuori controllo e mai adeguatamente misurata. Ma questo può...
Teksid Aluminium di Carmagnola: quale futuro per i 1000 lavoratori quando non si produrrà più per l'endotermico?
In una lettera indirizzata all'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, i sindacati Fim Cisl, Uilm, Fismic, Ugl e Rappresentanza AQCF chiedono rassicurazioni circa il futuro della fonderia di Carmagnola Teksid. Se,...
La giostra della guerra ucraina trasformata in locuzioni-kalashnikov. Di Riccardo Ruggeri*
Presto, resettata culturalmente la Guerra, inizierà la mitizzazione di chi la Guerra, di riffa e di raffa, la farà finire. Sarà il losco Sultano, membro principe della NATO, il “dittatore”, il “criminale di guerra”, il “macellaio...
Sporco e senza documenti: chiuso centro estetico a Torino
Doveva essere un normale controllo ma i vigili hanno scoperto un centro estetico tenuto in condizioni estremamente sporche. La titolare , una donna cinese, non ha mostrato la documentazione tecnica al momento dell'ispezione
De Palma ( Fiom), Visentin (Federmeccanica) e il ministro Giovannini: dove ci porta la transizione elettrica [video]
Transizione elettrica nell’ automotive: ne parlano Michele Di Palma, segretario gnerale Fiom e Federico Visentin, presidente nazionale Federmeccanica, partecipa in remoto Enrico Giovannini, ministro alla Infrastrutture. Introduce...
Vigili del Fuoco, pochi e a rischio: manifestazioni in tutta Italia [video]
vigili del Fuoco manifestano in tutta Italia per portare avanti rivendicazioni salariali, e normative sul piano assunzioni . Intendono inoltre porre l'attenzione sulla sicurezza degli operatori (per i quali manca una banca dati...
Bonus 200 euro, Confesercenti: “Click day per gli autonomi? No grazie”
Mentre i dipendenti con i requisiti hanno già ricevuto automaticamente il bonus in busta paga, i lavoratori indipendenti saranno costretti a partecipare all’ennesimo click day. Confesercenti: “No al click day per gli autonomi....
Lollogrigida, FdI: “Reddito di cittadinanza è stato devastante, si aiuti chi crea lavoro” [video]
Fratelli d’Italia presenta a Torino la lista dei candidati alle elezioni politiche in regione Piemonte. Presente il coordinatore regionale del Partito Fabrizio Comba e il capogruppo alla Camera dei Deputati Francesco Lollobrigida...
“Non togliete energia allo sviluppo del Paese”: gli artigiani piemontesi incontrano la Regione
Incontro in Regione tra il Presidente Alberto Cirio, la Giunta Regionale e la delegazione di Confartigianato Imprese Piemonte, guidata dal Presidente Giorgio Felici e dal Segretario Carlo Napoli, per discutere delle misure...