Tutte le notizie
Città della Salute e della Scienza di Torino, un quarto delle prestazioni aggiuntive di tutta la regione
Sono 6.000 le prestazioni assicurate nei fine settimana: dal commissario Thomas Schael un ringraziamento a tutti gli operatori professionisti «che in questi mesi hanno dimostrato grande impegno, disponibilità e spirito...
Passerella Turin Marathon, due mesi di chiusura per lavori
Costruita nel 1961 per il centenario dell'Unità d'Italia necessita ora di nuova manutenzione per migliorare accessibilità e sicurezza
Ciscl Torino-Canavese, Filippone confermato alla carica di segretario
Nuovo ingresso in segreteria territoriale per Tiziana Tripodi, 41 anni, attuale segretaria territoriale e regionale della Cisl Funzione Pubblica che va ad affiancare i due componenti rieletti, Paolo Ferrero e Davide Provenzano
CiaoItaly, la Leonardo Da Vinci porta lingua e cultura italiana nella sede del Goethe-Institut
Studenti da 110 Paesi, sette settimane la permanenza media, un indotto che sfiora i 3,5 milioni di euro: ecco la formula della scuola che insegna l'italiano agli adulti stranieri
Ricettazione, un arresto Torino
Denaro contante e monili preziosi erano nascosti in uno zainetto che l'uomo aveva gettato in un cassonetto dei rifiuti
Daz-isteria
Giusta o sbagliata, Trump ha una strategia e questa produce innegabilmente i suoi frutti: in un mese e mezzo soltanto il Tycoon è riuscito a far svalutare il dollaro del 10%, il che è già di per sé evidentemente tutta manna per...
Carta di qualità dei servizi per musei, biblioteche e archivi della Chiesa
Regione ecclesiastica piemontese e Regione Piemonte avviano un laboratorio per accrescere l’accessibilità e la forza comunicativa del patrimonio culturale religioso
Rincaro di 1,6 miliardi per i consumatori americani, sos per il made in Italy agroalimentare
Coldiretti: «Con i nuovi dazi, si teme un’impennata del fenomeno dell’Italian Sounding, che danneggia le imprese regionali, basti pensare al Gorgonzola, al vino e a molti altri prodotti che vengono già falsificati»
Comunità energetiche rinnovabili, firmato l'accordo tra Confartigianato imprese Torino e Simtec Solaris
In Piemonte sono operative 67 CER, con molte altre in fase di sviluppo. Previsti incentivi da contributi a fondo perduto a tariffe incentivanti
In Economia, i numeri parlano di più dei discorsi. Di Carlo Manacorda*
83,6 miliardi di euro: è il dato relativo all'ammontare dell’evasione fiscale alla fine del 2021 (il ritardo della notizia è dovuto alla complessità dei calcoli da effettuare) reso noto dal Ministero dell’Economia....
Treni del mare verso la Liguria, prima corsa venerdì 4 aprile
L'assessore ai Trasporti Marco Gabusi: «questo servizio offre un'alternativa valida all'utilizzo dell'auto privata e quindi incoraggiamo i cittadini a scegliere il treno per i loro spostamenti verso il mare, sia per la comodità...
Il 6 e 7 aprile la due giorni di "Non scuoterlo" per prevenire la sindrome del bambino scosso
Alessandria, Ciriè, Novara e Pinerolo tra le città coinvolte dall'iniziativa con infopoint per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati alla Shaken Baby Syndrome
Lingotto e Mirafiori, a Torino si compra casa anche in periferia [video]
Crescono le periferie nord e sud, in testa Lingotto e Mirafiori ma anche Aurora e Madonna di Campagna. Sono i dati che emergono dall’Osservatorio Immobiliare FIAIP Torino e Provincia presentato questa mattina presso l’Unione...
Confartigianato: “Le nostre imprese rischiano di pagare un prezzo carissimo per i dazi Usa. E si rischia effetto domino”
Dino De Santis (Presidente di Confartigianato Torino): “Tutte le imprese manifatturiere, già provate dalla complessità del mercato globale, saranno penalizzate dalle restrizioni commerciali. Serve un’azione coordinata a livello...
Dazi, Cirio: “Sbagliati i dazi di Trump ma tenere aperta la strada della trattativa, le guerre non portano mai benefici”
Il Presidente del Piemonte Alberto Cirio a Bruxelles per il Comitato delle Regioni: “Sbagliati i dazi di Trump, l'Europa deve reagire ma tenere aperta la strada della trattativa per tutelare imprese e consumatori”
Dazi Usa, Api Torino: “Un danno per tutti. Ora servono risposte chiare dalle istituzioni”
Preoccupazione nel mondo imprenditoriale per i dazi annunciati dal presidente Trump. Fabrizio Cellino, presidente Api Torino: “Si tratta di decisioni che non fanno bene a nessuno e che rischiamo di scatenare una guerra...
L'intelligenza artificiale, un aiuto in più per la diagnosi e il monitoraggio del Parkinson
Il progetto è sviluppato alla Città della Salute e della Scienza di Torino: utilizza dispositivi digitali minimamente invasivi e a basso costo, assistiti dagli algoritmi
Dalla Regione più di 10 milioni di euro per finanziare i Cantieri di Lavoro, opportunità per i lavoratori in difficoltà
Quattro i tipi di cantiere previsti, dal 14 aprile al via le domande. Il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: «i cantieri sono una boccata d’ossigeno anche per i Comuni»
Il Rettore Corgnati: "La vocazione del Politecnico di Torino? Capire dove va l'innovazione"
“Il Politecnico di Torino ha trasformato la propria missione, non trasferisce tecnologia ma innovazione alla società”. Il Rettore Stefano Corgnati racconta a PODCAST A DOMICILIO come si sta evolvendo il Politecnico subalpino tra...
Tempi stretti, costi e un ulteriore balzello: artigiani in difficoltà con il Decreto Milleproroghe
Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Piemonte: «grande difficoltà per le imprese locali nell’adempiere agli obblighi assicurativi del Decreto Milleproroghe entro i tempi prestabiliti, che risultano essere estremamente...
Dalla moschea alle fotografie di Meloni e von der Layen bruciate in piazza, quale il vero volto della comunità islamica?
Il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Roberto Ravello chiede rispetto per le istituzioni e condivisione di valori comuni
Piemonte, quarta regione nei rapporti commerciali con Berlino
Oltre 8 miliardi di prodotti esportati, anche se nell'ultimo anno la flessione è stata dell'11,7%
Processo Askatasuna, tutti assolti dall'accusa di associazione a delinquere
Il sindacato di Polizia FSP: «il danno subito dalla società è indeterminabile poiché la libertà e la democrazia sono state per anni violentate da questi individui che dietro a maschere di centro sociale non facevano altro che...
Fibrillazione atriale: a Rivoli e Pinerolo i primi tre interventi con una nuova tecnica
Un catetere a navigazione magnetica ha permesso un intervento chirurgico di estrema precisione con un bassissimo impatto sul paziente. Si tratta di uno dei primi casi in Italia
Nuove risorse per le imprese artigiane piemontesi che partecipano alle fiere
La giunta regionale stanzia 350.000 euro in più per il 2025: riaprono i termini per presentare domanda allo sportello di Unioncamere Piemonte
A Torino vietato vendere bevande in contenitori di vetro e metallo dopo le ore 21
Già sperimentata in via Di Nanni la misura viene ora estese ad altre otto zone della città «per evitare disagi e disturbi alla quiete pubblica»
Più vigilanza dentro gli ospedali dopo l'aggressione al Cardinal Massaia di Asti
«Chi lavora ogni giorno con impegno e professionalità per prendersi cura degli altri ha il diritto di operare in un ambiente protetto e rispettoso» la denuncia del sindacato Nursing Up
Magna, a Rivoli in arrivo cinquanta licenziamenti nel centro "Engineering"
Uilm: «ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di una multinazionale che acquisisce un marchio fiore all’occhiello del territorio torinese e, dopo averne rilevato il know-how, ne delocalizza le attività all’estero»
Dazi USA sul vino, si rischia un danno di sei milioni di euro al giorno
«Le tariffe aggiuntive che Trump vorrebbe imporre potrebbero arrivare fino al 200% sulle bottiglie europee» spiega Monica Monticone, membro di giunta di Coldiretti Piemonte
Piero Abbruzzese, sempre dalla parte dei bambini [video]
Maria Cristina 24 anni si laurea in medicina con 110 e lode e dignità di stampa e dedica la tesi al dottore che la operò al cuore quando aveva cinque mesi salvandole la vita e permettendole di rinascere. Quel medico era il...