Tutte le notizie

Al “Poli” quasi 15.500 studenti hanno affrontato il test d'ingresso

Al “Poli” quasi 15.500 studenti hanno affrontato il test d'ingresso

Le selezioni sono tornate “in presenza”, ultimi ad affrontare le prove venerdì 30 agosto sono stati gli aspiranti studenti di Ingegneria, Design e Pianificazione

Strage di Brandizzo, per il vicepresidente della Regione «la sicurezza sul lavoro è una priorità»

Strage di Brandizzo, per il vicepresidente della Regione «la sicurezza sul lavoro è una priorità»

In piazza della stazione si è svolta la commemorazione davanti alla lapide in memoria dei cinque operai travolti dal treno

Lotta al caporalato e sistema di accoglienza, Saluzzo e il Piemonte sono un modello positivo a livello nazionale

Lotta al caporalato e sistema di accoglienza, Saluzzo e il Piemonte sono un modello positivo a livello nazionale

La visita del Commissario di governo Falco per vedere da vicino uno di quelli che ha classificato come migliori esempi italiani

Bartoli, neo presidente Commissione Ambiente: “Il Piemonte tra sfide e opportunità ma necessaria un'attenzione particolare ai piccoli Comuni”

Bartoli, neo presidente Commissione Ambiente: “Il Piemonte tra sfide e opportunità ma necessaria un'attenzione particolare ai piccoli Comuni”

Sergio Bartoli, neo consigliere regionale della Lista Cirio e con una lunga esperienza come sindaco del Comune di Ozegna è stato eletto presidente della V Commissione Ambiente dell’Assemblea regionale Piemontese: “Tante sfide e...

Attenzioni ai disagi in via Nizza, da lunedì 2 settembre apre il cantiere per la nuova rete di alimentazione elettrica

Attenzioni ai disagi in via Nizza, da lunedì 2 settembre apre il cantiere per la nuova rete di alimentazione elettrica

I lavori dureranno una decina di giorni, prevista l’istituzione di un senso unico alternato e la chiusura di un tratto della pista ciclabile

Il Piemonte in vetrina internazionale alla tappa di Tokyo del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci

Il Piemonte in vetrina internazionale alla tappa di Tokyo del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci

Protagonisti i vini, dal Barolo al Moscato d'Asti, in occasione del decennale del riconoscimento Unesco di Langhe Roero e Monferrato

Distretti industriali del Piemonte, più di tre miliardi di esportazioni nel primo trimestre 2024

Distretti industriali del Piemonte, più di tre miliardi di esportazioni nel primo trimestre 2024

L’anno si apre bene per alcuni distretti dell’agro-alimentare, oreficeria e polo aerospaziale. In flessione tessile, meccanica e polo ICT. «Il ritmo di crescita si rafforzerà quando l’incertezza internazionale si attenuerà» ha...

È a Borgaro Torinese Circular Plastic, uno dei più grandi impianti d'Italia per la selezione e lo stoccaggio della plastica

È a Borgaro Torinese Circular Plastic, uno dei più grandi impianti d'Italia per la selezione e lo stoccaggio della plastica

«Il territorio torinese in questo campo vanta ricerca e tecnologie, l'impianto di Borgaro è una delle punte di diamante ed è punto di riferimento di quanti lavorano poi la plastica» spiega il presidente di Amiat Paola...

Boom di visitatori al Museo nazionale del Cinema di Torino, nel fine settimana di Ferragosto più di 13.000 presenze

Boom di visitatori al Museo nazionale del Cinema di Torino, nel fine settimana di Ferragosto più di 13.000 presenze

«La cultura continua a essere uno dei grandi punti di forza del nostro Paese, grazie anche a politiche culturali lungimiranti e di alto livello» ha detto il presidente del Museo Enzo Ghigo

AAA cercasi artigiani disperatamente. Le preoccupazioni di Confartigianato Cuneo che, numeri alla mano, lancia l'allarme

AAA cercasi artigiani disperatamente. Le preoccupazioni di Confartigianato Cuneo che, numeri alla mano, lancia l'allarme

In Italia si fatica a reperire nel mercato del lavoro giovani disposti a fare gli autisti, i sarti, i fornai. Ma anche idraulici, elettricisti e tornitori. Il Piemonte in dieci anni ha perso il 25,8% degli addetti

Da ottobre un unico biglietto più economico per spostarsi in gruppo in città. GTT propone la formula “Daily X 4”

Da ottobre un unico biglietto più economico per spostarsi in gruppo in città. GTT propone la formula “Daily X 4”

«Il nuovo titolo di viaggio potrà intercettare nuovi potenziali utenti, che si tratti di gruppi, famiglie o turisti, riducendo ulteriormente l’uso del mezzo privato» spiega l'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta

Cantieri di lavoro over 58, un’opportunità per i lavoratori senior. Altri 38 progetti si aggiungono ai 90 già finanziati

Cantieri di lavoro over 58, un’opportunità per i lavoratori senior. Altri 38 progetti si aggiungono ai 90 già finanziati

Il vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino: «contrastiamo disoccupazione e povertà investendo in politiche attive del lavoro»

Torino non chiude per ferie: ristoranti aperti ad agosto in tutti i quartieri della città

Torino non chiude per ferie: ristoranti aperti ad agosto in tutti i quartieri della città

Lo rileva la mappatura realizzata da Ascom Confcommercio sulle attività di ristorazione aperte per offrire a residenti e visitatori l'opportunità di gustare la nostra offerta gastronomica

In Piemonte è boom per gli Airbnb, +60% negli ultimi due anni. Ma Confesercenti lancia l'allarme per negozi e servizi essenziali, che rischiano di scomparire

In Piemonte è boom per gli Airbnb, +60% negli ultimi due anni. Ma Confesercenti lancia l'allarme per negozi e servizi essenziali, che rischiano di scomparire

Una tripla metamorfosi per i nostri centri urbani: gli appartamenti diventano attività ricettive e il commercio si dematerializza a causa della concorrenza sleale del web.

Previsioni occupazionali, 20.240 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per agosto 2024

Previsioni occupazionali, 20.240 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per agosto 2024

Il trend appare positivo a livello mensile ma negativo su base trimestrale. Scende di due punti rispetto al mese precedente la difficoltà di reperimento, che riguarda il 49,0% delle entrate previste. I numeri di Unioncamere

Truffe agli anziani, la Squadra mobile di Torino arresta due finti tecnici del gas

Truffe agli anziani, la Squadra mobile di Torino arresta due finti tecnici del gas

Più di 30.000 euro il valore delbottino, tra contanti e gioielli. Presi di mira ancora una volta glia anziani. I due si sarebbereo fatti aprire la porta di casa con la scusa di inesistenti controlli all'impianto di riscaldamento

Un Tavolo permanente per affrontare l'emergenza dell'Istituto penale minorile Ferrante Aporti

Un Tavolo permanente per affrontare l'emergenza dell'Istituto penale minorile Ferrante Aporti

Troppo affollamento e pochi percorsi di riabilitazione, «la città saprà rispondere a questa emergenza con la capacità di fare squadra e lo spirito innovativo che la caratterizzano» spiega la vicesindaca Michela Favaro

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo per ricordare l'emigrazione di tanti connazionali

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo per ricordare l'emigrazione di tanti connazionali

La Giornata, istituita nel dicembre 2001 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, cade nell’anniversario della sciagura mineraria del 1956 Marcinelle, in Belgio, dove persero la vita 262 lavoratori, di cui 13 italiani. Il...

Il turismo in Piemonte continua a crescere, +2,2% di arrivi e +4,2% di presenze nei primi sei mesi dell'anno rispetto al 2023

Il turismo in Piemonte continua a crescere, +2,2% di arrivi e +4,2% di presenze nei primi sei mesi dell'anno rispetto al 2023

Da gennaio a giugno i turisti hanno speso oltre 388 milioni di euro. «Sono il risultato dei tanti investimenti nella promozione e nello sviluppo della nostra offerta turistica» il commento del presidente Cirio

A Torino sgomberato alloggio ATC in via Bologna. Era stato occupato abusivamente quattro anni fa, nell'inverno del 2020

A Torino sgomberato alloggio ATC in via Bologna. Era stato occupato abusivamente quattro anni fa, nell'inverno del 2020

Lotta all'abusivismo tra le priorità della giunta regionale: «è il nono sgombero in tre settimane, avanti così. Non ci fermiamo neanche ad agosto» dice l'assessore Maurizio Marrone

In vigore dal 5 agosto l'ordinanza per garantite la sicurezza sul lavoro nelle ore calde della giornata

In vigore dal 5 agosto l'ordinanza per garantite la sicurezza sul lavoro nelle ore calde della giornata

Il presidente della Regione Cirio e l’assessore alla Sanità Riboldi: «grazie ad associazioni di categoria e sindacati per il lavoro svolto: la priorità è la salute dei lavoratori»

A Parigi l'ennesimo pugno allo sport: se le Olimpiadi vogliono essere inclusive aprano al gender creando una terza categoria di competizione. Di Lorenza Morello*

A Parigi l'ennesimo pugno allo sport: se le Olimpiadi vogliono essere inclusive aprano al gender creando una terza categoria di competizione. Di Lorenza Morello*

La campionessa di boxe Angela Carini si ritira dopo 46 secondi. Dicono che queste (discutibilissime) Olimpiadi vogliono essere inclusive. Allora lo siano davvero. Aprano alla questione gender creando una terza categoria in cui...

In fuga dal caldo ma non troppo: 1 italiano su tre resta vicino a casa

In fuga dal caldo ma non troppo: 1 italiano su tre resta vicino a casa

Secondo un'indagine di Coldiretti i vacanzieri a km zero crescono del 28% rispetto allo scorso anno. Coldiretti Piemonte: “A sostenere le ferie green è la rete delle strutture agrituristiche che garantiscono una sempre più ricca...

Ancora una giornata bollente in Piemonte, a Torino il call center per gli anziani e centri di accoglienza climatizzati

Ancora una giornata bollente in Piemonte, a Torino il call center per gli anziani e centri di accoglienza climatizzati

Temperature fino a 36 gradi ed eccesso di eventi sanitari previsti definito “alto”. Attivato il call center del servizio aiuto anziani di Torino e in varie Circoscrizioni predisposte aree di accoglienza climatizzate, attrezzate...

Violenza domestica, stalking e cyberbulismo: 221 provvedimenti nei primi sei mesi del 2024 a Torino

Violenza domestica, stalking e cyberbulismo: 221 provvedimenti nei primi sei mesi del 2024 a Torino

Sempre più alta l'attenzione e sempre più strumenti per contrastare la violenza di genere. A partire dalla campagna del Dipartimento di pubblica sicurezza che ricorda che “Questo non è amore”. Ma la collaborazione dei cittadini è...

Aveva un divieto di avvicinamento ma chiede un ultimo appuntamento e ci va con un coltello

Aveva un divieto di avvicinamento ma chiede un ultimo appuntamento e ci va con un coltello

La Polizia: diffidare dell' “ultimo appuntamento”. Determinante la collaborazione dimostrata dai cittadini che, notando un comportamento prevaricatorio ed aggressivo di un uomo in piazza Bengasi a Torino a danno di una donna in...

Più libri, meno stress: a Torino due ambulatori pediatrici si spostano in biblioteca

Più libri, meno stress: a Torino due ambulatori pediatrici si spostano in biblioteca

Due pediatre di libera scelta hanno trasferito i loro ambulatori negli spazi delle biblioteche civiche Carluccio e Primo Levi. Il progetto, realizzato da Fondazione per l’architettura / Torino - sviluppando una linea di indirizzo...

Al grattacielo della regione Piemonte si esibisce l'Orchestra Magister Harmoniae dopo la vittoria a Vienna [video]

Al grattacielo della regione Piemonte si esibisce l'Orchestra Magister Harmoniae dopo la vittoria a Vienna [video]

L’Orchestra Magister Harmoniae in Regione. I musicisti dell’ *Orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco*, vincitori del *primo premio ‘With Outstanding Success’* (eccezionale successo) al *Summa Cum Laude Youth Music Festival...

Monitorano l'inquinamento e risanano le coste: quando “sei una cozza” è un complimento

Monitorano l'inquinamento e risanano le coste: quando “sei una cozza” è un complimento

Ha avuto successo il progetto ambientale Ris-Orta che ha ripopolato di cozze (della specie Unio elongatulus) il Lago d’Orta: il progetto è stato avviato nel 2022 con il trasferimento di cozze dal Lago Maggiore e ora il 70% è...

“Il crack dà dipendenza assoluta fin dalle prime assunzioni”: a Torino c'è un problema droghe, anche fra giovanissimi

“Il crack dà dipendenza assoluta fin dalle prime assunzioni”: a Torino c'è un problema droghe, anche fra giovanissimi

Interventi tanto interessanti quanto inquietanti sono emersi durante un incontro pubblico nel quartiere torinese di San Salvario i cui residenti sono allarmati da un generale peggioramento della vivibilità. E la droga, in questa...

Risultati da 271 a 300 su 1281