Tutte le notizie
Asti- Cuneo, stop al pedaggio dal 14 ottobre. Ultimo lotto entro il 2025
Riunione al ministero: la società accoglie la richiesta del territorio e presenta il cronoprogramma aggiornato
Metro 2, via ai lavori nella prima metà del 2026. E le imprese fanno network
Grandi player e Pmi hanno hanno partecipato all'evento organizzato da Confindustria e Ance per il coinvolgimento delle imprese del territorio
Mirafiori, la cassa supera Ognissanti (doveva terminare il 13 ottobre). I sindacati: “Inaccettabile il livello di precarietà a cui stiamo arrivando”
L'azienda ha comunicato alle rappresentanze sindacali che la fermata prevista inizialmente fino al 13 ottobre 2024 si protrarrà fino al il 3 novembre , il provvedimento colpisce entrambe le linee di produzione, 500Bev e Maserati....
Un protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra Torino e Savona
Il documento sarà sottoscritto martedì 8 ottobre nel Palazzo comunale di Savona, avrà durata di cinque anni e potrà essere prorogato
Benessere degli animali da compagnia, finanziati progetti in 25 comuni del Piemonte
Il bando annuale assegna 170 mila euro per contrastare il randagismo e per sostenere il mantenimento e la creazione di colonie feline
La BCE taglia il costo del denaro, le famiglie respirano ma per le imprese potrebbe non bastare
Giorgio Felici, presidente di Confartigianato imprese Piemonte: «bene la riduzione dei tassi, ma non incentiverà gli investimenti dove pesa ancora il costo del credito»
Sovraffollamento, sucidi e minori: parla il Garante delle persone detenute
«È necessario fare sistema con le politiche attive del lavoro, la scuola e i progetti avviati con il privato sociale» ha spiegato Bruno Mellano
Cinquecento assunzioni in cinque anni, la Regione Piemonte programma il ricambio attraverso mobilità e concorsi
Le assunzioni permetteranno di coprire 570 pensionamenti
Blue tongue, arrivano in Piemonte 40 mila dosi di vaccino
La Regione valuta la possibilità di rimborsare gli allevatori per i costi sostenuti, l’assessore all'Agricoltura Paolo Bongioanni: «al via la profilassi sul nostro patrimonio zootecnico»
A Torino d'ora in avanti gli atti giudiziari della Polizia locale arrivano anche via mail
In funzione il ritiro digitale, basterà compilare una richiesta on line e i documenti saranno spediti in formato pdf alla casella di posta elettronica del destinatario
“Rochemolles 2024”, la Protezione civile simula il collasso della diga sopra Bardonecchia
Coinvolti dall'esercitazione 28 comuni della bassa Valle Susa, in programma anche operazioni di evacuazione preventiva della popolazione nelle zone in cui è prevista l'inondazione
Automotive, situazione gravissima: sciopero di 8 ore dell'intero settore e manifestazione a Roma il 18 ottobre
La decisione annunciata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil: “Servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica”. Ma il fronte sindacale non è compatto, Aqcfr, Fismic e Uglm: “Forte contrarietà per uno...
Sanità piemontese, Riboldi: ecco i tre step per ridurre le liste di attesa. E i pronto soccorso restano pubblici
L'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, traccia il percorso del prossimo periodo: “Tre step per ridurre le liste d'attesa e una sanità piemontese più attrattiva”. E ribadisce il no ai pronto soccorso...
29 settembre, una giornata per fermare il più grande killer del mondo
Il 29 settembre è la Giornata Mondiale per il Cuore, un momento di sensibilizzazione sulla prevenzione e uno stile di vita più adatto a contrastare le malattie cardiovascolari che nel mondo uccidono ogni anno oltre 20 milioni di...
Ancora troppi gli ostacoli per il ricambio generazionale in azienda
In Piemonte, dicono i numeri di Confartigianato, tra il 2016 e 2022 le imprese che hanno effettuato il passaggio generazionale sono state l’11,1% del totale
Assunzioni in Città metropolitana. Prorogata al 30 settembre la scadenza del concorso per geometri
Dodici i posti disponibili. In scadenza anche altri quattro concorsi pubblici che prevedono una decina di assunzioni
Nasce Accademia del Welfare, obiettivi la coesione e l'innovazione sociale
Il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: «valorizziamo la dimensione imprenditoriale del Terzo settore, promuovendo innovazione sociale»
Museo nazionale del Cinema di Torino, Carlo Chatrian è il nuovo direttore
Scrittore e giornalista, ha iniziato la sua carriera collaborando con riviste di cinema. È stato direttore artistico dei festival di Locarno e Berlino
In Piemonte oltre 10.000 lavoratori a rischio nel settore automotive e Torino è la città più cassintegrata d'Italia
Il segretario generale della CISL Piemonte, Luca Caretta, durante il Consiglio Generale della Cisl Piemonte che si è tenuto oggi a Torino con la presenza della segretaria nazionale aggiunta Daniela Fumarola, lancia l'allarme...
Dal treno all'aereo e viceversa, a Caselle il servizio di collegamento tra stazione e aeroporto diventa per tutti
Grazie a un accordo RFI-SAGAT il “Sandro Pertini” di Torino è il primo scalo in Italia a offrire un servizio in modalità integrata
Tari, il Comune di Torino approva la riduzione della tariffa per i commercianti di via Po, Borgo Dora e Parco del Valentino
Premiati anche i quartieri che hanno registrato il miglior incremento percentuale della raccolta differenziata rispetto all’anno scorso
Stellantis, Tavares a Mirafiori per l'hub dei veicoli commerciali: abbiamo preso molte decisioni impopolari per evitare la situazione di Volkswagen
A Torino per presentare l’hub globale dei veicoli commerciali di Stellantis Pro One, l’amministratore delegato del gruppo Stellantis, Carlos Tavares, continua a sottolineare la centralità di Torino e dell'Italia per l’azienda di...
Le truppe di Star Wars invadono Torino e occupano con il loro quartier generale il Museo del Cinema
Imperiali e ribelli hanno sfilato per le vie cittadine, un tributo alla mostra “Movie Icons” che tra gli oggetti esposti ospita anche una serie di props della saga Star Wars
Pfas, a Spinetta Marengo annunciata una task force e una nuova fase di test
Il monitoraggio è partito nell'agosto del 2022, per la realizzazione di queste attività i fondi finora stanziati ammontano a oltre 3 milioni di euro
Torino cerca il suo “city branding” per promuovere territorio e eccellenze
Affidata all’Istituto Piepoli un’indagine demoscopica per capire qual è la percezione della città di torinesi e italiani
Mirafiori, produzione ferma un mese ma chi vuole può comprare la Maserati scontata: se non hanno pane mangino brioches
Ilarità e sconforto per la mail ricevuta dai dipendenti Stellantis in cui si annuncia la possibilità di acquistare modelli Maserati a prezzi scontati. Intanto Mirafiori si ferma fino all'11 ottobre. La Fiom: “Il livello dello...
Ius scholae, per Confartigianato Imprese Torino le aziende hanno bisogno di manodopera e possono confidare solo nel lavoro degli stranieri
In Piemonte le imprese artigiane gestite da stranieri rappresentano il 20% del totale. Molti di questi imprenditori prima erano dipendenti
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: “Istituzioni e società civile facciano squadra per la prevenzione”
Il 10 settembre è la data della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, causa di morte di un milione di persone all'anno secondo l'Oms. Ma fare prevenzione è possibile
Assalto alla volante della Polizia a Torino: 12 misure cautelari
Sono state eseguite questa mattina 12 misure cautelari nei confronti di altrettanti anarchici accusati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, violenza privata e danneggiamento. Chiorino: “Non c’è spazio nella nostra...
Sanzioni non pagate, in arrivo da Soris 35mila cartelle con ingiunzioni di pagamento
La Polizia municipale di Torino attiverà uno sportello dedicato nel Comando di via Bologna