Tutte le notizie

Caporalato in Piemonte, Airaudo: “Basta ipocrisie, non è un problema di mele marce ma di sistema”

Caporalato in Piemonte, Airaudo: “Basta ipocrisie, non è un problema di mele marce ma di sistema”

La Cgil dura contro il caporalato emerso in recenti fatti di cronaca nell'albese, Giorgio Airaudo, Segretario Generale CGIL Piemonte presente alla manifestazione che martedì ha visto i sindacati scendere in piazza ad...

Infiltrazioni mafiose nelle aziende torinesi, Prefettura  e Unione Industriali Torino si accordano per rafforzare il contrasto alla criminalità organizzata

Infiltrazioni mafiose nelle aziende torinesi, Prefettura e Unione Industriali Torino si accordano per rafforzare il contrasto alla criminalità organizzata

L’Unione Industriali Torino aderisce al Protocollo nazionale Interno-Confindustria che estende su base volontaria l’ambito applicativo delle cautele antimafia ai rapporti negoziali di natura privatistica. In concreto, il...

Mons. Repole: “La cultura del nostro tempo diffida dell’amore per sempre ma alla fine questa cultura produce sterminate solitudini”

Mons. Repole: “La cultura del nostro tempo diffida dell’amore per sempre ma alla fine questa cultura produce sterminate solitudini”

L'arcivescovo Mons. Roberto Repole porta i saluti all'apertura del 13° Raduno internazionale delle Equipes Notre Dame che si inaugura oggi a Torino: “Qualcuno oggi sorride dell’antropologia cristiana sulla famiglia, quasi ci...

30mila assunzioni previste in Piemonte per luglio 2024 ma è l'11% in meno dello scorso anno

30mila assunzioni previste in Piemonte per luglio 2024 ma è l'11% in meno dello scorso anno

Secondo i dati di Unioncamere Piemonte e Ministero del Lavoro il trend è negativo sia a livello mensile (-3.910 entrate rispetto a luglio 2023) che trimestrale (-8.380 assunzioni rispetto a luglio-settembre 2024). Il 63% delle...

Marco Gay presidente dell'Unione Industriali Torino fino al 2028: “Industria e innovazione binomio indissolubile per la crescita del territorio”

Marco Gay presidente dell'Unione Industriali Torino fino al 2028: “Industria e innovazione binomio indissolubile per la crescita del territorio”

Marco Gay eletto presidente dell'Unione Industriali Torino: “Dal 1906 l’Unione Industriali Torino ha dato concretezza a un ecosistema economico eterogeneo.Nel prossimo quadriennio ci aspettano non solo sfide complesse ma anche...

Caporalato, domani manifestazione ad Alba: “La terra deve dare buoni frutti. Per tutti”

Caporalato, domani manifestazione ad Alba: “La terra deve dare buoni frutti. Per tutti”

Domani alle 14 ad Alba manifestazione di Cgil, Cisl e Uil di categoria oltre alle Confederazioni provinciali e regionali contro lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, dopo i fatti emersi nei giorni scorsi che hanno...

125 anni di Fiat, il ministro Urso: “L’impresa che ha fondato l’industria italiana deve assumersi la responsabilità sociale del rilancio dell’auto italiana”

125 anni di Fiat, il ministro Urso: “L’impresa che ha fondato l’industria italiana deve assumersi la responsabilità sociale del rilancio dell’auto italiana”

“L’auto torni ad essere l’orgoglio dell’Italia” è l'appello del ministro del made in Italy Adolfo Urso che ha aperto gli interventi presso il Lingotto per i festeggiamenti del marchio Fiat che compie 125 anni

Migliaia di coppie da tutto il mondo a Torino dal 15 al 20 luglio per il raduno internazionale delle Equipes Notre-Dame

Migliaia di coppie da tutto il mondo a Torino dal 15 al 20 luglio per il raduno internazionale delle Equipes Notre-Dame

7.500 persone da 86 Paesi all'Inalpi di Torino per il 13° raduno internazionale del movimento ecclesiale che testimonia la centralità della dimensione spirituale nella vita delle coppie. Mons. Roberto Repole: “Le Equipes...

Ex Ilva, tavolo a Novi Ligure: Regione, Comuni e sindacati al lavoro su un documento unitario da consegnare al ministro Urso

Ex Ilva, tavolo a Novi Ligure: Regione, Comuni e sindacati al lavoro su un documento unitario da consegnare al ministro Urso

La riunione è stata convocata per fare il punto sulla situazione del gruppo siderurgico alla luce della trattativa che il governo sta conducendo a livello nazionale. Cirio: “Siamo al lavoro insieme al governo per affrontare e...

Terzo trimestre 2024, imprese piemontesi prudenti: prevalgono attese meno positive. Manifattura in sofferenza, terziario in crescita

Terzo trimestre 2024, imprese piemontesi prudenti: prevalgono attese meno positive. Manifattura in sofferenza, terziario in crescita

Nella presentazione dell’Indagine Congiunturale torinese e piemontese per il III trimestre 2024 le attese delle imprese piemontesi tornano ad essere prudenti per il III trimestre del 2024. L'indagine è stata realizzata a giugno...

Il Piemonte disponibile ad accogliere i bambini dell'ospedale di Kiev bombardato

Il Piemonte disponibile ad accogliere i bambini dell'ospedale di Kiev bombardato

L'ospedale infantile Regina Margherita immediatamente disponibile ad accogliere i piccoli pazienti che devono essere sfollati dall’ospedale bombardato. Già all'inizio del conflitto alcuni piccoli pazienti oncologici erano stati...

Stellantis, Fim-Cisl: 1° semestre 2024, produzione in forte calo rispetto al 2023, a Mirafiori -63%

Stellantis, Fim-Cisl: 1° semestre 2024, produzione in forte calo rispetto al 2023, a Mirafiori -63%

In rosso tutti gli stabilimenti, tranne Pomigliano e Atessa Lvc, dove comunque rallenta la crescita. Si prospetta una produzione a fine anno poco sopra i 500 mila veicoli. Fim -Cisl: “ Il Governo rispetti l’impegno di convocarci...

Successo per l'Italia al Musikverain di Vienna: l'orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco, unica italiana, vince il “Summa Cum Laude”, il più importante Festival mondiale di musica giovanile per orchestre e cori

Successo per l'Italia al Musikverain di Vienna: l'orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco, unica italiana, vince il “Summa Cum Laude”, il più importante Festival mondiale di musica giovanile per orchestre e cori

Grande successo per la città di Grugliasco, il Piemonte e l'Italia che con l'Orchestra Magister Harmoniae dell'associazione Musica Insieme APS, unica orchestra italiana, ha vinto il primo premio con il massimo punteggio, "with...

Mirafiori si ferma dal 15 luglio al 4 agosto. E poi in ferie fino al 25

Mirafiori si ferma dal 15 luglio al 4 agosto. E poi in ferie fino al 25

Lunghe “vacanze” per Mirafiori: l'azienda ha comunicato oggi ai sindacati un altro fermo produttivo dal 15 luglio al 4 agosto, a cui poi si agganceranno le ferie già annunciate fino al 25 agosto. Poi si vedrà...

Al via il Kappa Futurefestival 2024 [video]

Al via il Kappa Futurefestival 2024 [video]

Kappa Futur Festival 2024, Torino. E’ iniziata l’11ª edizione del Kappa Futurefestival: da oggi fino a domenica 7 luglio al Parco Dora a Torino 115.000 persone arrivano da tutto il mondo per ballare sulla musica elettronica...

"Basta cinghiali": manifestazione di Coldiretti sotto al grattacielo della Regione Piemonte [video]

"Basta cinghiali": manifestazione di Coldiretti sotto al grattacielo della Regione Piemonte [video]

Manifestazione degli agricoltori di Coldiretti Piemonte per chiedere alla Regione ulteriori interventi contro i cinghiali:”Gli animali selvatici trasmettono malattie, distruggono produzioni alimentari, sterminano i raccolti,...

Ex dirigenti Fiat al servizio delle imprese artigiane: a Torino il primo esempio di volontariato manageriale

Ex dirigenti Fiat al servizio delle imprese artigiane: a Torino il primo esempio di volontariato manageriale

Un gruppo di ex Dirigenti Fiat presterà attività di supporto manageriale alle imprese artigiane: l’accordo è stato siglato oggi preso la sede torinese di Confartigianato tra il presidente Dino De Santis, e i volontari mentori,...

Migranti e anziani contro l'inverno demografico in Piemonte che avrà risorse per 12,2 miliardi di euro

Migranti e anziani contro l'inverno demografico in Piemonte che avrà risorse per 12,2 miliardi di euro

Presentato dall'Ires il Rapporto Annuale Piemonte Economico Sociale 2024: si delinea un quadro economico e occupazionale generalmente positivo per la regione relativamente all'anno appena trascorso ma ci sono sfide importanti...

San Giovanni 2024, lo spettacolo pirotecnico in diretta da piazza Vittorio

San Giovanni 2024, lo spettacolo pirotecnico in diretta da piazza Vittorio

La diretta integrale dei fuochi di San Giovanni, patrono di Torino, da piazza Vittorio

16 milioni dal Pnrr per progetti di inclusione

16 milioni dal Pnrr per progetti di inclusione

Presentati questa mattina gli investimenti che riguardano Torino finanziati dal Pnrr nell’ambito della Missione 5 inclusione e coesione. Si tratta di 16 milioni in totale per progetti dedicati a inclusione e coesione sociale. Le...

A Torino con le forze dell'ordine la vigilanza privata [video]

A Torino con le forze dell'ordine la vigilanza privata [video]

Forze dell’ordine e istituti di vigilanza privata: da oggi c’è un Protocollo d’intesa fra Prefettura e Comune di Torino e alcuni istituti di vigilanza privata per rafforzare la sicurezza dei cittadini. Gli operatori degli...

Maltempo in Piemonte, il presidente Cirio firma la richiesta di stato d'emergenza

Maltempo in Piemonte, il presidente Cirio firma la richiesta di stato d'emergenza

Completata una prima stima degli interventi necessari per le somme urgenze e per il ripristino immediato dei danni provocati dalla perturbazione che ammontano a circa 25 milioni di euro, sulla base dei sopralluoghi operati in...

C'è l'ufficialità per la nuova Giunta piemontese: Cirio firma il decreto di nomina e assegna le deleghe

C'è l'ufficialità per la nuova Giunta piemontese: Cirio firma il decreto di nomina e assegna le deleghe

Si sono concluse le operazioni di proclamazione dei consiglieri eletti per cui oggi il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato il decreto di nomina della nuova Giunta regionale, assegnando le deleghe così come...

Tra umidità, caldo a tratti e tanta pioggia, sabato iniziano i saldi estivi in tutta Italia: in Piemonte dureranno 8 settimane

Tra umidità, caldo a tratti e tanta pioggia, sabato iniziano i saldi estivi in tutta Italia: in Piemonte dureranno 8 settimane

Il settore abbigliamento, che si è appena confrontato, soprattutto al nord, con una stagione più autunnale che estiva, spera nei saldi di fine stagione e incrocia le dita sperando di chiudere gli ombrelli. In Piemonte si inizia...

Maltempo in Piemonte: proseguono i sopralluoghi per la verifica dei danni e la richiesta dello stato di emergenza

Maltempo in Piemonte: proseguono i sopralluoghi per la verifica dei danni e la richiesta dello stato di emergenza

Continuano i sopralluoghi dei tecnici regionali per verificare la situazione danni nelle zone piemontesi più colpite dal maltempo: sulla base di questi si potrà redarre la richiesta dello stato di mergenza. A Chialamberto 20...

La Silicon Valley italiana è in Piemonte: Silicon Box di Singapore investe 3,2 miliardi per il suo nuovo maxi impianto di microchip a Novara

La Silicon Valley italiana è in Piemonte: Silicon Box di Singapore investe 3,2 miliardi per il suo nuovo maxi impianto di microchip a Novara

L'annuncio durante la conferenza stampa per la firma della lettera di intenti che si è svolta questa mattina presso il Mimit, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dei co-fondatori di Silicon...

La spesa arriva direttamente a casa in trenta minuti con Borello Supermercati e Glovo

La spesa arriva direttamente a casa in trenta minuti con Borello Supermercati e Glovo

La nota catena di supermercati torinesi Borello porta la spesa a casa con Glovo. Il presidente Fiorenzo Borello: “Un servizio rivolto in particolare alle persone che hanno difficoltà a muoversi da casa. Utilizzando la app o il...

L'assessorato piemontese alla Sanità tra progetti e priorità ma almeno inizia con una bella storia

L'assessorato piemontese alla Sanità tra progetti e priorità ma almeno inizia con una bella storia

“Sono uno di quei bambini che è stato dato in adozione appena nato da una madre che aveva deciso di fare questa scelta e quindi sono grato a chi ha indicato alla mia madre naturale la possibilità di dare il bambino in adozione...

11 assessori e due sottosegretari: pronta e servita la Giunta Cirio bis del Piemonte

11 assessori e due sottosegretari: pronta e servita la Giunta Cirio bis del Piemonte

Presentata la nuova Giunta del Piemonte tra riconferme e qualche nuovo ingresso. Premiati i Fratelli con cinque assessorati, poi due ciascuno per Fi, Lega e Lista Civica Cirio. Vicepresidente Elena Chiorino, che mantiene...

E' la Giornata Mondiale contro la droga ma facciamo pure finta di niente

E' la Giornata Mondiale contro la droga ma facciamo pure finta di niente

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, la Relazione Annuale al Parlamento italiano sul fenomeno delle tossicodipendenze mostra numeri e tendenze inquietanti ma, in un Paese sempre...

Risultati da 301 a 330 su 1281