Tutte le notizie

Percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore, la Regione stanzia 2,5 milioni di euro

Percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore, la Regione stanzia 2,5 milioni di euro

Il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: «rispondiamo con questi corsi alle reali esigenze del tessuto economico piemontese, per favorire un sempre più rapido inserimento lavorativo»

Camurati Profumi: un “aroma” di caos e contraddizioni

Camurati Profumi: un “aroma” di caos e contraddizioni

CGIL, CISL e UIL contestano la gestione aziendale, che continua a generare incertezza e malessere tra i dipendenti, nascondendo contraddizioni inaccettabili dietro comunicati poco chiari

"IG NO FOOD", arriva il marchio europeo per proteggere le produzioni artigianali locali

"IG NO FOOD", arriva il marchio europeo per proteggere le produzioni artigianali locali

Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino: «il manifatturiero artigiano artistico realizza, prevalentemente con tecniche manuali ad alto contenuto professionale, manufatti tradizionali di altissima qualità e di elevato...

Piemonte, oltre all'auto c'è di più

Piemonte, oltre all'auto c'è di più

Semiconduttori, aerospazio, mappatura delle aree produttive disponibili per nuovi insediamenti industriali, la Vehicle Valley che va a farci conoscere in America e l’Arabia Saudita che incontra Torino. L’auto resta fondamentale...

Quatar, Torino e il Piemonte per gli accordi su cooperazione internazionale e università

Quatar, Torino e il Piemonte per gli accordi su cooperazione internazionale e università

Si conclude la missione istituzionale a Doha del sindaco Stefano Lo Russo insieme con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il rettore del Politecnico di Torino Stefano Corgnati.

Verso il 25 Aprile, gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Verso il 25 Aprile, gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24...

Esondazioni e frane del 18 aprile, danni in Piemonte per tre milioni di euro

Esondazioni e frane del 18 aprile, danni in Piemonte per tre milioni di euro

Sopralluogo di Coldiretti sui campi alluvionati con l’assessore regionale all’agricoltura: «Subito fondi per il ripristino delle funzioni agricole. Ma i veri problemi rimangono la prevenzione e l’adeguamento del sistema...

Maltempo nel Chivassese, Smat attiva il servizio di emergenza idrica

Maltempo nel Chivassese, Smat attiva il servizio di emergenza idrica

San Sebastiano da Po e Casalborgone i comuni più colpiti, caduta in appena due giorni la pioggia che normalmente si registra in un mese intero

Epilessia, nascerà una rete dedicata all'interno di Neurologia di Azienda Zero

Epilessia, nascerà una rete dedicata all'interno di Neurologia di Azienda Zero

Un gruppo di lavoro per affrontare i problemi dei pazienti. Il presidente della Commissione Sanità Luigi Icardi: «saranno attivate all’interno della rete neurologica di Azienda Zero le modalità di distribuzione dei farmaci e la...

“Se siamo liberi di discutere sul 25 aprile è grazie al 25 aprile”

“Se siamo liberi di discutere sul 25 aprile è grazie al 25 aprile”

Un manifesto digitale per ricordare il valore della Liberazione e il significato del 25 Aprile. Nasce dalla collaborazione tra Regione Piemonte, Consiglio regionale, Comitato “Resistenza e Costituzione”, Istituti storici della...

Maltempo e aumento dei costi delle materie prime minacciano vivai e floricoltori

Maltempo e aumento dei costi delle materie prime minacciano vivai e floricoltori

Il settore del florovivaismo in provincia di Torino vale circa 300 milioni con 470 aziende di coltivazione diretta con circa 730 addetti, senza contare l’indotto delle attività commerciali

Casa, secondo i dati Fiaip Piemonte nel 2024 oltre 64.400 compravendite e prezzi in crescita

Casa, secondo i dati Fiaip Piemonte nel 2024 oltre 64.400 compravendite e prezzi in crescita

Bene Cuneo, Asti e Biella. Il presidente Marco Pusceddu: «ripresa dopo calo di inizio anno, il 2025 si apre con segnali positivi»

Il Piemonte dell'auto si presenta sul mercato americano

Il Piemonte dell'auto si presenta sul mercato americano

Prende il via il 23 aprile la missione in Michigan in occasione del VTM, la business convention dell'automotive

Sicurezza sul lavoro, controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Torino

Sicurezza sul lavoro, controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Torino

Più di trentaduemila euro di sanzioni, un lavoratore su cinque irregolare, sistemi di videosorveglianza non autorizzati

Morte Bergoglio, cardinale Repole: «La Chiesa piemontese dove il Papa aveva le sue radici, prega per Francesco con affetto»

Morte Bergoglio, cardinale Repole: «La Chiesa piemontese dove il Papa aveva le sue radici, prega per Francesco con affetto»

Il messaggio dell'arcivescovo di Torino, cardinale Roberto Repole, alla notizia della morte del Papa. Il testo integrale

Prenotazioni per il ponte di Pasqua, a Torino alberghi occupati al 75%. Previsioni migliori per il 25 Aprile e il Primo maggio

Prenotazioni per il ponte di Pasqua, a Torino alberghi occupati al 75%. Previsioni migliori per il 25 Aprile e il Primo maggio

Il presidente di Confesercenti Banchieri: «umeri inferiori alle aspettative, ma è comunque una boccata d’ossigeno per il commercio cittadino alle prese con la crisi dei consumi»

Fiumi esondati nel Torinese, perso un migliaio di ettari di coltivazioni

Fiumi esondati nel Torinese, perso un migliaio di ettari di coltivazioni

Per Coldiretti i danni ammonterebbero già a due milioni di euro. Bruno Mecca Cici: «tenendo conto dei costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, i danni potrebbero triplicare»

Animali da compagnia, nuove funzionalità sul portale

Animali da compagnia, nuove funzionalità sul portale

Le novità disponibili sul sito di SINAC per i soli residenti in Piemonte

Tentano una rapina in metropolitana, due arresti a Torino

Tentano una rapina in metropolitana, due arresti a Torino

TORINO - Due giovani italiani, di 16 e 18 anni, sono stati arrestati dalla Polizia per una tentata rapina. I ragazzi, mentre viaggiavano su un vagone della metropolitana, si sono avvicinati a due coetanei e,...

Maltempo, il Piemonte chiede lo stato di emergenza: «situazione critica, serve intervento urgente»

Maltempo, il Piemonte chiede lo stato di emergenza: «situazione critica, serve intervento urgente»

Cirio: «firmata la richiesta per lo stato d'emergenza». La sala operativa della Protezione civile è attiva h24 e migliaia di volontari sono al lavoro. Ha smesso di piovere ma ci sono criticità a causa di frane, inondazioni e...

Stura al livello di pericolo, evitare i parchi, limitazioni al trasporto pubblico

Stura al livello di pericolo, evitare i parchi, limitazioni al trasporto pubblico

Chiusi i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo III, Bologna e Carpanini. Attenzione ad addentrasi nei parchi, evitare in particolare la Pellerina

Allerta meteo, aggiornamenti della viabilità stradale e ferroviaria, limitare gli spostamenti in auto ed evitare  le zone prossime ai corsi d’acqua

Allerta meteo, aggiornamenti della viabilità stradale e ferroviaria, limitare gli spostamenti in auto ed evitare le zone prossime ai corsi d’acqua

Attivo il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) presso la Prefettura di Torino, chiusa l'A5, chiuso il traforo ferroviario e autostradale del Frejus; a Torino chiusi al traffico i ponti “Ferdinando di Savoia” lungo la direttrice di...

Maltempo, sul Piemonte allerta rossa

Maltempo, sul Piemonte allerta rossa

Alcune situazioni di criticità, soprattutto per frane e allagamenti. A Borgosesia sfollate per precauzione 150 persone e altre 40 a Villadossola. Il presidente Alberto Cirio: «pioverà ancora per alcune ore, e quindi il nostro...

Il Canavese ha la sua prima "Guida alle Eccellenze"

Il Canavese ha la sua prima "Guida alle Eccellenze"

Fabrizio Gea, presidente di Canavese2030: «è un progetto ambizioso, segno di una nuova visione per il territorio»

Contributi per il recupero dei beni confiscati, cambiano le regole

Contributi per il recupero dei beni confiscati, cambiano le regole

«Nel 2025 abbiamo scelto aumentare le risorse e di concedere contributi per il riutilizzo dei beni confiscati fino al 70% delle spese ammissibili, per un massimo di 100mila euro» spiega l'assessore regionale Maurizio Marrone

Fabbricava e spediva fuochi d’artificio illegali in tutta Italia

Fabbricava e spediva fuochi d’artificio illegali in tutta Italia

Un arresto a Napoli. Le indagini hanno preso le mosse a Torino: durante una perquisizione sono stati trovati articoli pirotecnici illegali acquistati su Telegram

Ciclone Trump, e l’Unione Europea va a caccia del risparmio privato degli europei. Di Carlo Manacorda*

Ciclone Trump, e l’Unione Europea va a caccia del risparmio privato degli europei. Di Carlo Manacorda*

Con eccezionale tempismo, la Von der Leyen, unitamente al Libro Bianco sulla Difesa Europea, che prevede anche il ricorso a fondi di privati, presenta il progetto “Unione del risparmio e degli investimenti” (The savings and...

Urgente un'etichetta d’origine su tutti gli alimenti. Parte la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare

Urgente un'etichetta d’origine su tutti gli alimenti. Parte la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare

L'appello di Coldiretti nella giornata dedicata al Made in Italy: «dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati per preparare prodotti venduti come italiani»

I dazi reciproci di Trump assomigliano agli scambi bilanciati italiani degli anni 30

I dazi reciproci di Trump assomigliano agli scambi bilanciati italiani degli anni 30

Il principio di reciprocità nelle tariffe doganali proposto da Trump era già praticato dopo il crollo di Wall Street del 1929 e denominato sistema degli scambi bilanciati. Essi consisteva in accordi bilaterali attraverso i...

Rave party a La Cassa, scontri tra partecipanti e forze dell'ordine

Rave party a La Cassa, scontri tra partecipanti e forze dell'ordine

Il bilancio è di 10 agenti feriti. Luca Pantanella, segretario generale provinciale FSP: ««abbiamo assistito all’ennesimo rave party abusivo, complice anche quanto accaduto con le sentenza Askatasuna c'è la certezza di farla...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima