Video | 20 marzo 2025, 14:33

Ugo Mattei: violata la mia libertà di insegnamento" [video]

“Una delle cose più tristi che mi sia capitato in quarant’anni di carriera accademica”. Così il professor Ugo Mattei, docente di Diritto Privato presso l’Università di Torino, a proposito della decisione dell’Università di consentire un evento da lui organizzato per il 28 marzo (in concomitanza con il Festival della Democrazia previsto negli stessi giorni a Torino) dal titolo “Storia e legalità internazionale nel conflitto Russia-Ucraina” che prevedeva tra gli ospiti docenti di chiara fama provenienti da altre università. Nell’ambito del convegno si sarebbe dovuto proiettare il discusso documentario “Maidan, la strada verso la guerra”, prodotto da Russia Today che ripercorre le tappe del conflitto in Ucraina. Mattei sottolinea la gravità di quanto accaduto poiché, sottolinea, si tratta della violazione della libertà di insegnamento del docente e della ricerca scientifica. Inoltre, secondo il docente si tratta di una scelta che non tiene conto di precedenti storici: “Pensate se le università di Oxford e di Cambridge non avessero potuto studiare i materiali prodotti dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, non avremmo potuto decodificarne i codici. Quindi, quanto accaduto, oltre ad essere invasivo delle prerogative di un docente, è una scelta assurda”

Ugo Mattei: violata la mia libertà di insegnamento" [video]

Patrizia Corgnati