Video | 20 febbraio 2025, 15:04
Regina Margherita, l'ospedale per i bambini di tutto il mondo [video]
“La vera rivoluzione in medicina è prevenire”. La professoressa Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento Patologia e Cura del bambino presso l’ospedale Regina Margherita di Torino: “In Piemonte si sta lavorando in questa direzione. In particolare sui neonati siamo stati la prima regione ad applicare lo screening neonatale: abbiamo esaminato 500 malattie genetiche su oltre 4000 neonati con un indice di positività del 13% per cui questi neonati sono stati tutti richiamati e ad ognuno sono state date indicazioni su come procedere”. La prassi della presa in carico del piccolo paziente, la pressione psicologica sulle famiglie e quella sul personale (“ognuno reagisce a modo suo, io ogni tanto mi devo chiudere in ufficio”), le novità della medicina. Partendo dalla realtà dell’oncologia del Regina Margherita, quello che il presidente della Regione Alberto Cirio ha definito “l’ospedale per i bambini di tutto il mondo” per la disponibilità all’accoglienza di piccoli pazienti provenienti da diversi Paesi (recentemente sono stati accolti i bambini di Gaza, prima dall’Ucraina), un excursus su quella che dovrà essere la sanità del futuro. Che al Regina Margherita è già iniziato
In Breve
martedì 18 febbraio
domenica 16 febbraio
sabato 15 febbraio
giovedì 13 febbraio
martedì 11 febbraio