Cronaca | 26 maggio 2022, 17:42

Sulla stessa strada. Grazie al viaggio di Martina Maccari 170 mila euro l’ospedale infantile Regina Margherita

26 giorni di viaggio, 575 km e oltre 170 mila euro donati alla Neurochirurgia dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Il progetto continuerà a raccogliere fondi fino al prossimo autunno e si concluderà con la presentazione di un documentario.

Martina Maccari al suo arrivo a Torino

Martina Maccari al suo arrivo a Torino

Martina è di nuovo a casa, nella sua Torino. Si è conclusa oggi l’ultima tappa dell’iniziativa di charity Sulla Stessa Strada: il viaggio a piedi che Martina Maccari ha iniziato il 1° maggio e che l’ha vista di ritorno dopo 26 giorni e 575 km percorsi. L’iniziativa s’inquadra nell’ambito di “nèttare”, progetto editoriale online lanciato proprio dalla Maccari nel maggio del 2021 per raccontare le storie di incontri e persone.

Sulla stessa strada ha concluso il suo iter con una donazione di oltre 170 mila euro a favore del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino (diretta dalla dottoressa Paola Peretta).

 

Un esoscopio per il Regina Margherita

Grazie a questa raccolta fondi la Onlus Neuroland acquisterà un esoscopio per delicati interventi chirurgici al cervello. Ma intanto l’avventura di Martina è andata oltre alle aspettative. I canali social di nettare continueranno ad essere alimentati con le testimonianze delle persone incrociate lungo il tour di Martina. I prossimi mesi saranno scanditi da nuove iniziative a sostegno delle donazioni. Il programma si chiuderà soltanto il prossimo autunno con la presentazione di un documentario conclusivo. Chi lo desideri potrà ancora contribuire alla raccolta con una donazione libera attraverso i canali di nèttare (sito web: https://www.nettare.me/  Instagram: @siamo_nettare)

 

Lungo la strada con Martina

26 i Comuni attraversati da Martina e oltre 300 le persone che si sono unite a lei, condividendo non solo alcune tappe del percorso, ma anche e soprattutto frammenti della propria vita, a volte le proprie difficoltà e sempre il proprio messaggio di speranza. Un racconto fatto di emozioni, trasformato talvolta in spettacoli itineranti, grazie alle note del giovane tiktoker Pietro Morello e a quanti hanno accolto il progetto nelle tre città principali: Ferrara, Parma e Pavia.

 

Martina Maccari non nasconde la sua commozione: “Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito donando, partecipando al cammino o unendosi anche solo per un saluto, con l’unico obiettivo di essere parte, tutti insieme, di un gesto tanto semplice quanto importante. Di ognuna conserverò il tempo, la forza e l’affetto che mi hanno fatto sentire a casa in ogni luogo raggiunto.”

 

Regina Margherita, centro di eccellenza sanitario in tutta Italia

“Quanto a noi - aggiunge da parte sua il dr. Giovanni La Valle, Direttore Generale della Città della Salute di Torino – siamo grati a Martina e a tutti coloro che hanno partecipato alle numerose tappe della camminata. Questa iniziativa ci permetterà l'acquisto di un macchinario all'avanguardia che farà del nostro ospedale Regina Margherita ed in particolare della Neurochirurgia pediatrica sempre più un punto di riferimento in Piemonte ed in Italia per i nostri piccoli pazienti”

Redazione